Consulenza psicologica - Centro Ali

A.L.I.
CENTRO A.L.I.
Autonomia Lavoro Inclusione Sociale
Accedi
Vai ai contenuti

Menu principale:

Consulenza psicologica

Cosa Facciamo

Consulenza psicologica

(Affidato a Professionisti esterni alla Servizi Ascot)



Box come scatole da aprire. La consulenza psicologica, in senso lato, è un percorso temporaneo in cui capire e rendere affrontabili le sofferenze per uscire dalla situazione di blocco in cui, a volte, la vita ci pone in modo prepotente.

 

BOX FAMIGLIE – Ritrovarsi per ascoltare e condividere le difficoltà al fine di costruire un percorso comune di cambiamento. Il primo incontro è di analisi della domanda, strutturato in uno o più colloqui con genitori e figli. Dopodiché, la domanda viene inviata al percorso più consono:

consulenza – approfondimento della domanda e restituzione;

sostegno – percorso strutturato per accompagnare la coppia genitoriale e la famiglia verso la comprensione dell’insorgenza della criticità e del suo cambiamento;

terapia – percorso strutturato clinico, in cui emergeranno le criticità e in cui si approfondiranno le motivazioni dell’insorgenza delle problematiche comportamentali e non, con un'analisi familiare intra ed intergenerazionale, l’osservazione e la partecipazione di tutti i membri della famiglia.

 

BOX SEPARAZIONE - Una particolare attenzione è riservata alle coppie separate o in via di separazione. Genitori alle prese con il difficile passaggio della separazione e della gestione dei figli. Dalla consulenza alla mediazione strutturata, per accompagnare le coppie e i loro figli ad una ricomposizione della nuova gestione familiare. Circa 10/12 incontri in cui negoziare e definire le indispensabili regole per governare il cambiamento che la separazione comporta: diritti dei figli e soluzione abitativa, trasformare le famiglie ricomposte in risorse.

 

BOX RETE Netizen – Siamo tutti cittadini delle Rete, del Web, dei Social. I nativi digitali “nascono già con lo smart phone in mano” e la generazione dei genitori no. La rivoluzione della Rete è epocale ed irreversibile, uno strumento di una potenza ancora insondabile che trasforma le interazioni, la costruzione della propria identità e la percezione delle relazioni con gli altri e del mondo. La Rete è uno strumento straordinario, che offre immense risorse, a patto che si conosca per poter navigare in sicurezza. Al contrario, una navigazione avventata e non curata può trasformarsi in un'avventura rischiosa dalle conseguenze permanenti. Incontri di educazione digitale per genitori alle prese con il divario digitale generazionale.


Cerca all'interno del sito
CENTRO ALI
Via di Rusciano 46, 50129 Firenze
055 5308014
Torna ai contenuti | Torna al menu