Menu principale:
Consulenza psichiatrica
Il disagio psichico spesso è determinato da una multifattorialità di concause (biologiche, psicologiche e sociali). Può insorgere in differenti epoche della vita (infanzia, adolescenza, età adulta e senescenza), provocando sofferenza nelle dimensioni affettive, sociali e lavorative. Da ciò deriva un peggioramento progressivo della qualità di vita.
Spesso le persone provano vergogna o addirittura timore verso i loro disagi psichici, rischiando di nascondere la sofferenza fino ad arrivare al punto di non curarsi.
Al giorno d'oggi vi sono molti interventi terapeutici che possono alleviare e curare questi quadri producendo un significativo miglioramento globale.
Le terapie psicofarmacologiche possono risultare efficaci se proposte in un ambiente consapevole e partecipativo e inserite in un progetto complessivo di vita che comprenda interventi terapeutico/educativi e di supporto sociale.